Primo Incontro Culturale/Turistico della 1ª Tobruk a VENEZIA |
---|
![]() |
---|
Quest'anno abbiamo voluto provare un nuovo/vecchio modo per trascorrere alcune giornate insieme non solo per ricordare i giorni del corso, ma per poterci arricchire culturalmente e così dopo varie mail e telefonate si è costituita una squadra che ha sperimentato la nuova iniziativa. Ecco a voi il risultato dell'esperimento. Devo dire che mi ero preparato per un'altra accoglienza!! Il buon Mirco (Lagunare) ci ha tempestato di mail in cui ci prometteva ragazze top (vedi foto che spesso ci manda), gite a non finire sulla sua barca, cene a base di pesce afrodisiaco per nottate fuori dal comune, ed invece LUI non si è manco presentato !!!! HA DOVUTO ANDARE CON LA SUA MOROSA AI MERCATINI IN GERMANIA!!!!! Ma, scusate ..., lui non era quello spirito libero che imperversava sulle coste settentrionali dell'Adriatico !! Mahh !!! Valli a capire gli uomini !!!! Comunque, nonostante le mancate promesse, ci siamo ritrovati ugualmente a Venezia e devo dire che tutti i partecipanti sono stati molto contenti e soddisfatti per l'insuperabile organizzazione dell'amico Gianmauro Lapenna ( Lagunare ) che si è prodigato per farci sentire a casa nostra anche a Venezia. Ci ha accolto al Circolo Ufficiali del Presidio con relativa busta personalizzata contenente materiale per conoscere le varie iniziative culturali del periodo, gli ordini di servizio per la gita con la lancia della Guardia di Finanza, alle isole della laguna e tante altre informazioni utili per la sopravvivenza in una città come Venezia che aspetta il turista da spennare (e non solo i bersaglieri) e soprattutto per la regolare assegnazione del posto branda (ragazzi che differenza dal piantone di Caserta e che camerate). Da tutto ciò, intanto che eravamo in pausa al C.U. ci si è detti che anche questa era una iniziativa da portare avanti, con altri obbiettivi/città, così da dare la possibilità a diversi che magari in questi anni, per motivi vari, non hanno potuto visitare. Tutto questo al di là del Raduno Nazionale che vale per tutto il 70° Corso. Voi che ne dite ???? La domanda è chiaramente a rivolta a tutti quelli che non hanno potuto partecipare. Qualcuno ha ipotizzato Palermo e a dire il vero il buon Barone,se non ve lo ricordate è palermitano, ci ha mitragliato con le lodi alla sua città e ci ha raccomandato di leggere il sui Beati Paoli così che al nostro arrivo ci interrogherà. Quindi alla prossima (Palermo o altro sito) e cercate di partecipare numerosi e di nuovo ANCORA GRAZIE GIANMAURO PS: la foto in alto è la Giudecca, può sembrare un quadro del Canaletto ma è semplicemente una foto fatta magistralmente dal Bertelli. |
---|
(clicca sulle foto per ingrandirle) |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |